Archivio digitale Ernesto de Martino
Dai primi anni ’90, l’Archivio digitalizzato di Ernesto De Martino è stato creato a seguito degli sforzi di Clara Gallini, di Vittoria De Palma e dell’Associazione Internazionale Ernesto De Martino.
L’Archivio è composto da due sezioni: in una è contenuto il materiale inedito; nell’altra una raccolta degli scritti pubblicati da Ernesto De Martino.
Attraverso il sito dell’associazione è possibile compiere delle ricerche attraverso l’uso del database. Tuttavia, è opportuno sottolineare, che dal database è possibile solo consultare le informazioni sul regesto realizzato da Roberto Pàstina.
L’accesso all’archivio è possibile solo dopo aver ottenuto l’autenticazione dal Direttivo dell’Associazione.
Link utili:

Il Progetto “Storia e immaginario del Tarantismo” è stato finanziato dal PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 nell’ambito dell’azione Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale, XXXIV ciclo – Anno Accademico 2018-2019. Per la realizzazione di quest’iniziativa l’Università degli Studi di Bari ha attivato una borsa di dottorato triennale del Dottorato in Studi Umanistici.
Per ulteriori informazioni:
–Sito ufficiale PONRI – PON Ricerca e Innovazione 2014-2020
–Il progetto “Storia e immaginario del Tarantismo”
Il presente progetto di ricerca è stato svolto presso il
Dipartimento di Studi Umanistici (DISUM) dell’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’
e presso il
Centro Interuniversitario di Ricerca ‘Seminario di Storia della Scienza’